Al centro del quindicesimo convegno dell'Ippodromo Cesare Meli di Firenze spiccava come corsa Clou il premio Ippodromo del Visarno(euro 13.200), un handicap riservato ai purosangue di 3 anni sulla classica distanza dei 1500 metri, con undici soggetti in partenza. Queen Marine con Del Fabbro si portava all'avanguardia e conduceva su Sebah Il Guerriero e Daffodil Bloom. A metà della retta conclusiva Sebah Il Guerriero in coppia con Maikol Arras si avvantaggiava su Great Brozo con Bossa e andava a vincere in 1.37.
Nove purosangue maschi di 2 anni al debutto giovedì 28 Settembre 2023 hanno dato vita sui 1500 metri di pista grande al Premio Piazzale del Re(euro 10.120) in una giornata ideale calda e illuminata. Il favorito Terrano, allievo di Stefano Botti,in pieno controllo dominava la prova da un capo all'altro con Dario Vargiu, e in 1.34 staccava in dirittura d'arrivo davanti al compagno d'allenamento e di colori Lancieri, che con Colombi precedeva Seaside con Di Tocco e Imperatorius con Andrea Mezzatesta.
Giovedi 28 Settembre 2023 l'ippodromo Visarno Cesare Meli prevedeva due corse per debuttanti femmine e maschi di 2 anni come da tradizione. Nella Divisione Femminile, Premio delle Cascine(euro 10.120) erano nove i cavalli al via. Con Federico Bossa Kroazia,rampolla di Gleneagles e Elektra Street, si portava al comando davanti a Calle Almazora, con Dario di Tocco, conducendo fino alla retta d'arrivo con due lunghezze su Cacahuete,con andrea Mezzatesta.
Al Cesare Meli oggi debuttano i puledri di 2 anni sui 1500 metri di pista grande(h 15,35)
L'invitto Ace Impact con Demuro insegue il successo nell'Arco di Trionfo a Longchamps
Con un terrific speed il 2 anni ITC con David Miller conquista il Mohawk Million in 1.54.3.
Calendario Ottobre 2023
Sui 1800 con Malune Corona Drago a denti stretti respinge Artena nel Premio Scuderia Ardenza al Visa
Sui 1000 metri del Visarno Clandestina con Arras bissa il successo.